L’addetti alle pulizie si occupa di mantenere l’ordine e la pulizia degli locali, in ambiente domestico e industriale. Deve conoscere applicare le norme di sicurezza e igiene, usare strumenti specifiche (aspirapolvere, lucidatrice, mono spazzole…), maneggiare e conservare in sicurezza i prodotti necessari per pulizia degli superfici, utilizzare i dispositivi di protezione personale che possono essere importanti (come i guanti o le mascherine), e saper gestire lo smaltimento dei rifiuti.
L’addetta alle pulizie può lavorare in diverse ambienti: pulizia di appartamenti, magazzini, edifici industriali e commerciali, pizzerie e hotel, condomini, abitazioni civile, luoghi pubblici come scuole, ospedali, musei. Tanti offerte di lavoro riguardano l’ambito delle pulizie di casa: negli annunci spesso si usa “donna delle pulizie”, e tra le mansioni richieste a volte c’è anche il servizio di stiro.
Perché scegliere un addetto alle Pulizie?
Cominciamo con il definire alcuni punti importanti: chi sono l’addetti alle pulizie e quali sono le proprie responsabilità lavorative?
- Mansioni e responsabilità
L’addetto alle pulizie è una persona professionale che si occupa di mantenere l’igiene e la pulizia di Ambienti domestici o commerciali. L’addetto delle pulizie deve tenere conto e rispettare le norme igieniche e di sicurezza, deve maneggiare sempre con cura i detergenti, assicurando però un livello d’igiene adeguato.
- Gli orari lavorativi
l’orario di lavoro di un addetto è insolito, dovendosi adattare alle necessità dei clienti. Le pulizie di una attività commerciale ad esempio verranno effettuate prima o dopo l’orario d’apertura, mentre quelle di casa durante l’orario lavorativo del cliente.
Dove lavorano l’addetti alle pulizie?
- Ambito commerciale
In ambito commerciale il personale lavora tanto con altri professionisti all’interno d’imprese che offrono i propri servizi di pulizia ad attività strutture quali campanoni, ristoranti, hotel, uffici, magazzini etc.
Il mantenimento della pulizia in questi aree richiede tanto una grande mole di lavoro e dei attrezzature professionali, condizioni che un lavoratore indipendente non può sostenere. Le pulizie in ambiente commerciale, vengono rivolte a uffici e aziende, negozi, banche… Le pulizie in ambiente civile, vengono effettuate nelle casale e appartamenti di proprietà.
- Ambito domestico
L’addetto alle pulizie può anche lavorare in modo autonomo dare inizio collaborazioni con dei privati. La maggior parte di questi lavori riguardano pulizie casalingo svolte solo alcuni giorni a settimana, agevolmente gestibili da una sola persona. In attuale caso l’addetto alle pulizie lavora a tutti gli effetti come di libero professionista.
Caratteristiche Professionali
Speso non vi sono requisiti professionali distinti (almeno nell’ambito della pulizia generica) per cominciare a lavorare come addetto alle pulizie. Con regolarità però viene richiesta dell’abilità nel settore e una grande adattabilità oraria.
Per quanto riguarda servizi di pulizie distinti o l’uso di attrezzature professionali vi sono corsi appositi per il rilascio di attestazioni ufficiali. Se lavoriamo all’interno di un’attività alcuni di questi corsi potrebbero essere offerti dal nostro datore di lavoro.
Possibilità di avere una carriera
Un addetto alle pulizie può avanzare nel tempo a ricoprire ruoli di superiore responsabilità, spesso diventando organizzatore di una squadra di pulizie. L’addetto alle pulizie può anche concludere, dopo aver maturato l’esperienza necessaria, di fondare la propria azienda di pulizie ed cominciare lavorare con i suoi clienti.
Perché lavorare come addetto alle pulizie?
Il campo delle pulizie, in specie la figura dell’addetto alle pulizie, rappresenta un ottimo trampolino di lancio per le persone senza una grande formazione professionale ma che cercano un lavoro stabile e distinto con possibilità di avere una carriera.
La possibilità d’iniziare con un lavoro part-time e la grande flessibilità d’orario rendono il lavoro desiderabile anche a chi cerca una seconda impiego da affiancare a una carriera già avviata. In fine, l’addetto alle pulizie è una persona molto richiesta sia in ambito civile che aziendale. Questo facilita ancora di più l’accesso nel settore e aumenta le capacità di lavorare nella propria città, minimizzando il spostamento.
Lavorare da soli o in un’ditta di pulizie?
Se siete interessati a lavorare come addetto alle pulizie avete due alternative: potete lavorare come privato o come dipendente per un’azienda di pulizie.
Vediamo ora i pro e i contro di entrambe opzioni:
- Lavorare come libera professionista
Lavorando da soli abbiamo la libertà di decidere i nostri clienti e di relazionarci subito con loro da pari. Inoltre, possiamo lavorare quanto vogliamo e non abbiamo impegni di nessun tipo, se non con i nostri clienti.
D’altra parte, abbiamo la responsabilità di trovare clienti indipendentemente per poter vivere del nostro lavoro, dobbiamo considerare tutti i dettagli della collaborazione e occuparci di tutte le questioni amministrativi da soli.
- Lavorare come dipendenti in un’ditta di pulizie
Lavorando in una Impresa abbiamo la garanzia di un stipendio periodico fisso e non dobbiamo procurarci il lavoro da soli. Possiamo contare sul supporto dell’associazione se sono problemi con il cliente e non dobbiamo preoccuparci della parte del lavoro.
Siamo in grado dire che ci troviamo in generale in una condizione più stabile e sicura, ma con minore possibilità di crescita. I contro sono gli obblighi che comporta far parte di una attività più grande di noi.
Le modalità d’impiego sono varie, dal lavoro indipendente presso privati (spesso part-time o solo alcuni giorni della settimana), al contratto di lavoro dipendente presso ditta di pulizie che offrono servizi competente per i settori comune e privato nei seguenti ambiti: pulizia industriali e civili, trattamento pavimento, levigatura, disinfestazioni, portare rifiuti.
L’orario di lavoro di un’addetta alle pulizie non e stabile, dovendosi adattare alle necessità di chi delega le pulizie: se effettua pulizie in uffici o fabbriche ad esempio, può iniziare il lavoro solo quando questi spazi sono vuoti, quindi prima o dopo l’orario di entrata.
Mansioni e Compiti dell’Addetti alle Pulizie
Le principali mansioni di un’addetta alle pulizie:
- Lavare i pavimenti, utilizzando attrezzature a mano o elettriche (spazzoloni, aspirapolvere, monospazzole…)
- A Spolverare e riordinare i locali
- Pulire e disinfettare i sanitari in bagni
- Pulire porte, telai e finestre, lavare i vetri
- Svuotare i cestini dei rifiuti
- Usare in sicurezza i detergenti necessari per pulire
- Tenere in ordine le macchine di lavoro
Abilità di Addetti alle pulizie
Il servizio di pulizia è un lavoro difficile che richiede ottima resistenza fisica. La conoscenza e il rispetto delle norme sanitari è un capacità essenziale, così come la criterio, la precisione e l’credibilità.
Completano il profilo la capacità di organizzazione e la puntualità nello distendere le mansioni.
Sbocchi Lavorativi del personale alle Pulizie
Un’addetta o una persona che lavora in un’azienda di pulizie strutturata può avanzare verso posizioni di maggiore responsabilità, abitualmente assumendo compiti di coordinamento di una squadra di addetti e assistenti di pulizie.